06dee4a9556a11b33950c36ce598607cfe16ea28

OPEN FORUM

info@historyphotography.org

© Fanelli-Mazza 2024

This section of the website is open to contributions by scholars and enthusiasts of the history of photography.

 

This initiative, which is prompted by the same spirit of commitment developed until now, intends to stimulate a deeper, broader and shared knowledge of the history of photography as an alternative reality.

 

The consent bestowed on this initiative is for the editor of the site a cause for satisfaction, comfort and encouragement. He therefore thanks for their support all those who have responded to his call by expressing their appreciation and by promptly providing their first contributions, or promising to provide them in the future. In particular he feels indebted to: Anna Amonaci, Gianluca Belli, Emanuele Bennici, Maria Francesca Bonetti, Valeria Caruso, Pierangelo Cavanna, Mauro Cozzi, Steven Evans, Roberto Gargiani, Giovanna Giordano, Bruce Delaney Lundberg, Daniel Naegele, Ulrich Pohlmann, Marinetta Picone Petrusa, Adriaan Wessel Reinink, Anna Rosellini, Andrea Sciolari, Michele Smargiassi, Fabio Speranza, Anchise Tempestini, Marco Trinei.

 

Giovanni Fanelli, con la collaborazione di John F. McGuigan Jr.

 

Di Tommaso Cuccioni fotografo e in particolare della sua produzione di vedute stereoscopiche

 

Emanuele Bennici

 

Su un calotipo di Auguste Laresche raffigurante il tempio di Giunone Lacinia ad Agrigento

 

Francesco Renon

 

Classificazione tipologica delle vedute stereoscopiche di Venezia dell’atelier Carlo Naya (1857-1882)

 

Jeffrey Oaks

 

Putting Sommer and Behles into focus through their stereoviews

 

Emanuele Bennici

 

Catalogo della collezione di stereoscopie "La Sicile au stéréoscope" edita dai Gaudin Frères, Parigi, nel 1860

(Versione aggiornata e ampliata - settembre 2024)

 

Alessandro Rizzardini

 

Carlo Ponti ottico e fotografo

 

Giovanni Fanelli
con la collaborazione di W. Bruce Lundberg e di John F. McGuigan Jr.

 

Della produzione di vedute stereoscopiche dell’atelier Fratelli D’Alessandri

 

Giovanni Fanelli
con la collaborazione di W. Bruce Lundberg e di John F. McGuigan Jr.

 

Catalogo ragionato della produzione di vedute stereoscopiche di Altobelli & Molins e di Molins

Bruce Lundberg, John Pinto

Closed City

Giovanni Fanelli, Andrea Milanese

Gabriel de Rumine: un‘altra identità e 31 fotografie ritrovate nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli

 

Chantal de Schoulepnikoff

Gabriel de Rumine : deux cousins, un photographe russe et un mécène lausannois

 

John F. McGuigan Jr.
Edward Watson (1840–1901) an American Photographer in Rome, 1866–71

Marco Trinei
Vedute di Perugia realizzate da Francesco Fiorani nel catalogo Parker

Giovanni Fanelli, Andrea Sciolari
James Anderson fotografo / quarta edizione riveduta e ampliata Dicembre 2022 

Andrea Sciolari
I lavori di sistemazione del Tevere nelle fotografie dei Fratelli D’Alessandri

Pierangelo Cavanna
Vedere barocco

Daniel Naegele
Waiting for the Site to Show Up

 

Ulrich Pohlmann
Herbert List und Walter Hege 

Andrea Sciolari
Una inedita fotografia degli esordi di Adriano De Bonis

Mauro Cozzi
Una ricostruzione digitale dell'archivio dei Barsotti fotografi

Roberto Caccialanza
Ernesto Fazioli fotografo a Cremona

Emanuele Bennici
Su alcune antiche stereoscopie di Palermo

Valeria Carullo
The Robert Elwall Photographs Collection at the RIBA British Architectural Library

 

Elena Canavese
"Le Photographiste", la rivista bimestrale di Frédéric Dillaye

 

Emanuele Bennici
William J. Stillman fotografo in Sicilia

 

Helena Perez Gallardo
Le prince Girón de Anglona. Un amateur espagnol à l’école romaine de la photographie

 

Marco Trinei
Perugia e l'Umbria nelle vedute fotografiche di Girolamo Tilli

Emanuele Bennici
Di ritorno dall’Oriente: Jacob August Lorent in Sicilia

Marco Trinei
Due dagherrotipi inediti di Lorenzo Suscipj

 

Emanuele Bennici
Addenda a Eugène Sevaistre: le fotografie stereoscopiche di Selinunte

 

Elena Canavese
Le fotografie di Pietro Poppi nella rivista “The Woman’s World” del 1889.  "Costumi e generi campestri" della Vallata del Reno illustrano la Franciacorta

 

Emanuele Bennici, Giovanni Fanelli
Per uno studio dei formati e delle focali nella storia della fotografia dell’Ottocento


José Antonio Torcida Valiente, Giovanni Fanelli
Un important ensemble d’épreuves photographiques rassemblé en Italie par le peintre Dióscoro Puebla (1858-1861)

Giovanna Giordano
Il dagherrotipo di un Gattopardo

Giovanna Giordano
Un calotipo inedito di Amélie Guillot Saguez

Emanuele Bennici
La Fontana Pretoria di Palermo in un calotipo inedito di Luigi Sacchi
Andrea Sciolari
La fotografia ai tempi della pandemia. Roma deserta

info@historyphotography.org

© Fanelli-Mazza 2024